Spilla argento dorato con fiore
La spilla sarda trova diffusione in tutto il territorio regionale.
Arricchisce il costume tipico sardo femminile con vari utilizzi,
generalmente per fermare il copricapo o lo scialle,
o in abbinamento ad altri gioielli.
In quasi tutto il territorio,
la spilla sarda viene prodotta in oro.
Non mancano però le eccezioni,
come la spilla in argento di Ovodda.
Per quanto riguarda le decorazione della spilla,
sono abbastanza diffusi i motivi floreali,
pur con notevoli varianti.
Solitamente al centro della spilla vi è una pietra,
e intorno lamine d’oro decorate con motivi floreali
o in filigrana sarda.
Tag:
spilla | sarda | fiore | argento | dorato | costume | tradizione | festa | santo patrono | sant'antioco | santantioco | sardegna | costumi | sfilata | processione