cuore argento filigrana ciondolo
Descrizione
Informazioni base
Sas prendas, i gioielli di Sardegna.
I gioielli della tradizione sarda, non si limitano alla sola funzione ornamentale, ma assumono ruoli di necessità.
Il materiale storicamente più utilizzato è l'argento. Impreziosito da pietre dure, coralli, turchesi e ossidiane, lavorato a filigrana, era disponibile sull'Isola fin da tempi remoti. Monili e fibbie in argento filigranato, sono stati rinvenuti nei siti archeologici di tutta la Sardegna.
Catene, ganci e gancere, sono elementi ricorrenti nel costume tradizionale poiché funzionali per chiudere gonne, allacciare grembiuli, stringere corpetti, reggere copricapi o avvolgere scialli. Le forme predominanti di questo tipo di monili, sono solitamente cuori e fiori simili a stelle.