L’uso ornamentale dei cammei si diffuse in Sardegna nel corso del secoloXVIII,
probabilmente legato al grande interesse che si andò manifestando per le ricerche archeologiche.
I modelli d’arte romana e punica ispirarono la produzione,
che rimase comunque circoscritta a zone particolari della Sardegna centro-settentrionale.