Ciondolo Ossidiana maculata e oro giallo 18 kt
Descrizione
Informazioni base
DESCRIZIONE PRODOTTO
L'Ossidiana ha avuto notevole importanza per le popolazioni preistoriche del Mediterraneo occidentale
e sono state uno dei fattori di attrazione per le prime comunità neolitiche.
Sa pedra crobina, alla lettera "la roccia nera come il corvo" è l'espressione più usata in lingua sarda per denominare l'ossidiana.
Si tratta di un vetro vulcanico scuro e lucente che si forma sulla superficie terrestre
per il raffreddamento rapido di lave dalla composizione acida:
la caratteristica omogeneità della struttura di questa roccia e la sua durezza,
l'hanno resa una delle materie prime più apprezzate fin dall'antica età della pietra
per la realizzazione di utensili d'uso quotidiano dalle forme e funzioni disparate,
quali armature di proiettili, lame, perforatori, raschiatoi.
L'ossidiana veniva anche levigata per ottenere monili e oggetti di ornamento.
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 35 MM
REALIZZATO ARTIGIANALMENTE